L’inizio del nuovo anno per la banda comunale di Caderzone ci ha visti esibirci in uno splendido concerto nella cornice del Palazzo Lodron Bertelli. Il programma non è stato molto variato dallo scorso anno in quanto questi mesi di preparazione sono serviti per eseguire un grande lavoro di inserimento dei dieci ragazzi entrati a far parte del gruppo. Non è facile passare dalla bandina nella quale si cresce musicalmente insieme, alla banda, gruppo invece che cammina già da solo e molto velocemente. Essi rappresentano una ricchezza, un investimento per il futuro e quindi hanno bisogno di trovarsi nella banda come a casa, di trovare quindi una seconda famiglia nella quale possano esprimersi liberamente e al meglio. Si è puntato molto sulla loro integrazione non solo musicale ma anche sociale affinché una volta entrati in banda non si perdano per strada. su di loro contano tutti i bandisti ed il maestro,nel partecipare alle prove, ai concerti e nel portare ricchezza e capacità musicale.L’importante è Tirare fuori la grinta, non gettare questi anni di cosi e lezioni, tenendo alta la passione e l’entusiasmo che li lega alla musica, non vogliamo che la banda rappresenti un punto d’arrivo, ma un punto di partenza.Da sempre uno tra i nostri pregi è quello di racchiudere un gruppo di persone che amano la musica ugualmente ma differentemente per età. Attualmente partiamo dai 12 anni per arrivare ai 65 e la collaborazione prevede la disponibilità di tutti nel coinvolgere, nel dire una parola di più…a volte basta davvero poco se c’è volontà e rispetto da entrambe le parti. Nei mesi successivi il lavoro di preparazione è stato molto intenso con prove di sezione che sono servite a far crescere la banda per arrivare al concerto di Pasqua, la sera del 20 aprire per proporre un concerto riuscito alla grande. La sala era piena di gente incollata alle poltrone, che ci ha trasmesso con i loro applausi calore e gradimento per i brani proposti.Un plauso ed il merito, oltre che a tutti i bandisti va sicuramente al maestro Ugo Bazzoli, , non solo per la sua bravura, la sua pazienza nell’insegnare la musica, ma soprattutto nel saper farla amare trasmettendo il suo entusiasmo e la sua passione. Durante il concerto c’è stata l’esibizione della bandina, gruppo formato da ragazzi con un’età compresa dagli 11 ai 16 anni che stanno frequentando il corso di solfeggio ed il secondo anno di strumento e presto alcuni di loro entreranno a far parte della banda comunale mentre altri ne fanno già parte. La banda comunale di Caderzone ha da sempre puntato sulla bandina che rappresenta una grande ricchezza per tutto il gruppo ed un’ottima opportunità per i ragazzi di suonareinsieme delle canzoni affinchè sia poi più facilitato l’ingresso in banda. E’ stata diretta negli ultimi anni dal maestro Antonio Vergara e poi da Michela Mosca. Nella serata poi è stato dato un riconoscimento dal Vice Presidente Lucio Maccarrone ad un ex amico bandista Carlo Amadei presente ormai dalla scorsa estate tra il pubblico. Poi è stato premiato dal sindaco Emilio Mosca con la medaglia d’oro dellafederazione dei corpi bandistici di Trento, il nostro saxofonista Amos Polla per averraggiunto il secondo importante traguardo in banda, quello dei 20 anni. E come diconsueto durante il concerto di primavera sono stati presentati ufficialmente alpubblico i 10 nuovi allievi che ricordiamo in ordine alfabetico :
CATTURANI MATTEO TROMBA
FANTOMA NICOLA SAX CONTRALTO
MASE’ SENTAIO CLARINETTO
MOSCA ELISA FLAUTO TRAVERSO
MUNARI DARIO TROMBA
POLLA CHIARA CLARINETTO
POLLA FRANCESCO SAX CONTRALTO
POLLA MARTINO PERCUSSIONI
POLLA SARA PERCUSSIONI
POLLA VITTORIO BARITONO
Infine una novità importante della serata è stata anche far ascoltare al pubblico l’arrangiamento della famosa canzone Ala Moda dai Cadarciun. Scritta appositamente per l’occasione dal maestro, compositore ed arrangiatore Daniele Carnevali presente in sala. Diplomato al Conservatorio di Parma in tromba e strumentazione per banda e,al Conservatorio di Bologna, in musica corale e direzione di coro; ha poi seguito corsi di direzione d’ orchestra. Dal 2009 a tutt’oggi è direttore artistico del concorso bandistico internazionale Flicorno d’Oro che aveva già diretto nelle prime quattro edizioni. Ringraziamo anche il nostro grande sostenitore da sempre OsvaldoSartori che con la sua voce ci ha aiutato a cantare le parole e coinvolgere il pubblico presente in sala.
Di seguito vi uniamo anche il programma approssimativo per la prossima estate aspettandovi numerosi ai nostri concerti. DOMENICA 22-06-2014 CORPUS DOMINI * DOMENICA 27-07-2014 SAN GIULIANO * DOMENICA 03-08-2014 FESTA AGRICOLTURA * VENERDI’ 08-08-2014 CONCERTO A CADERZONE * VENERDI’ 15-08-2014 SFILATA A BOCENAGO * DOMENICA 17-08-2014 SFILATA A STREMBO * VENERDì 29-08-2014 CONCERTO A CADERZONE
Flavia Sartori