ESTATE-AUTUNNO 2012

Continua l’attività bandistica sempre in fermento perché le prove settimanali non si sono fermate neppure con la pausa estiva. Un plauso quindi va a tutti coloro che si sono impegnati nonostante la bella  stagione nel  partecipare  assiduamente  alle lezioni  settimanali  ed ai  numerosi  concerti in modo da mantenere la qualità musicale raggiunta.L’estate è stata caratterizzata da numerosi concerti tra cui l’appuntamento con San Giuliano il 29 luglio attraverso l’allestimento del vaso della fortuna, l’accompagnamento alla processione e poi a seguire il concerto in piazza per terminare alla grande una giornata di festa.Poi  la  bellissima  sfilata  della  festa  dell’agricoltura  la  domenica  successiva.  Un successo  per  la grandissima presenza di turisti e valligiani alla ormai famosa manifestazione. Il  15 agosto a Bocenago per sfilare suonando lungo le vie del  Paese durante la manifestazione come eravamo. Ancora un concerto a Caderzone venerdì  17 agosto nella bellissima cornice del Palazzo Lodron Bertelli. La processione solenne a Strembo per la sagra della Madonna della cintura e a concludere il mese il concerto con le premiazioni del balcone fiorito grazie alla collaborazione della Pro Loco che ha riscosso enorme successo tra il pubblico presente in sala. Domenica 9 settembre siamo stati anche ospiti a Lizzana per una sfilata ed un concerto.Inoltre in settembre abbiamo salutato e ringraziato don Paolo Ferrari a Spiazzo ed accolto il nuovo parroco don Federico Andreolli il 21 ottobre. Un modo ufficiale di dare il benvenuto ed il nostro augurio per la sua attività nella nostra valle.Infine a concludere la nostra attività estiva abbiamo partecipato alla festa dell’uva a Cupramontana allegra cittadina situata nella regione delle Marche nel weekend del 6 e 7 ottobre. Una gita che ha permesso di intensificare i  rapporti all’interno del  gruppo e divertirci  imparando e conoscendo realtà diverse dalla nostra ma pur sempre accomunati dalla musica. Con ottobre sono riprese poi le prove di banda per preparare il concerto di S.Cecilia patrona di tuttii suonatori,  S.Stefano e di inizio anno,i  corsi degli  allievi di solfeggio e strumento e la bandina. Ricordiamo a quanti fossero interessati a partecipare che le iscrizioni sono sempre aperte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *